
Le ricerche dei docenti e degli studenti IEMO, consultabili presso i nostri Istituti, costituiscono il contributo alla validazione scientifica dell’osteopatia. Spesso realizzati in ambito ospedaliero, talvolta presso Istituti universitari o a carattere scientifico, l’insieme di questi lavori descrive la qualità dell’impegno e la passione di chi opera quotidianamente nel settore. È un materiale prezioso per gli studenti in formazione perché permette di approfondire i concetti osteopatici senza prescindere da premesse di scientificità: molti di queste testi sono stati oggetto di pubblicazioni e comunicazioni congressuali in ambito medico tradizionale.
I testi integrali sono disponibili per la consultazione presso la Direzione dell’Istituto in Como o presso le sedi dei corsi previa richiesta (tel. +39 031 275027 - info@univerosteo), indicando titolo, autore e numero di codice.
Nell'elenco seguente, abbiamo selezionato esclusivamente i lavori degli autori che hanno reso disponibile apposito Abstract scaricabile.
-
ARGOMENTI GENERALI
-
Cod Titolo Autore Anno 54 G MEDICINA OSTEOPATICA IN PAZIENTI AFFETTI DA CERVICALGIA ASPECIFICA: INCIDENZA SU TEMPISTICHE PROFESSIONALI E RISPARMIO ECONOMICO AZIENDALE NEL S.S.N. MASSIMILIANO CALISTRI 2017 191 G VALUTAZIONE CLINICO STRUMENTALE DELLE CATENE MUSCOLARI ATTRAVERSO IL TEST DI AUTET FADDA M. - LUNA P. 2017 027 G MIGLIORARE LA PERCEZIONE DELL'OSTEOPATIA: UN FASCICOLO INFORMATIVO SISTI Alessandra 2016 30 G VALUTAZIONE DELL'AFFIDABILITA' DEL TEST DEGLI ARCHI: ANALISI DEL CARICO POSTURALE MEDIANTE CRANIOCORPOGRAFO ALESSANDRA BORTOLOTTI 2016 150 G IL SISTEMA DIGESTIVO IN AMBITO OSTEOPATICO: FEGATO, STOMACO, MILZA E PANCREAS LORENZO ANSELMO 2012 148 G IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO IN OSTEOPATIA LANARO DIEGO 2012 147 G IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E IL CUORE IN AMBITO OSTEOPATICO TALLONE CLARA 2012 102 G BASI NEUROFISIOLOGICHE DEL TRATTAMENTO OSTEOPATICO JAVARONE ELISA / MAGGIO FRANCESCA 2009
-
-
OSTEOPATIA E CARDIOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 159 G COMPRESSIONE DEL IV VENTRICOLO IN PAZIENTI AFFETTI DA IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE MERCENARO IGOR / IBBA GIANPAOLO 2012
-
-
OSTEOPATIA E GASTROENTEROLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 63 G STUDIO SULL'ATTENDIBILITA' DELLA TECNICA VISCERALE OSTEOPATICA SULLO SVUOTAMENTO DELLA COLECISTI CAPELLI PAOLA 2017 031 G COLON IRRITABILE: INTEGRAZIONI PSICOSOMATICHE DI FUNZIONALITA' TORTOROLO CHIARA 2016 039 G EFFICACIA DEL TMO NELLA SINDROME POST- COLECISTECTOMIA (PCS) GAMBACORTA Paolo 2016 133 G ERNIA IATALE (G.ERD) TRATTAMENTO COMPARATIVO TRA TECNICHE CLASSICHE E TECNICHE OSTEOPATICHE -EUPNEICHE INTEGRATE PADRINI DANIELA 2013 158 G IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO DEI DISORDINI FUNZIONALI DEL COLON IN RELAZIONE AL DOLORE LOMBARE MOSINO GIANLUCA 2012 107 G COLON IRRITABILE: IPOTESI DI TRATTAMENTO OSTEOPATICO NICOLAY ANTONELLA / TALASSANO SILVANA 2009
-
-
OSTEOPATIA E GERIATRIA
-
Cod Titolo Autore Anno 040 G VARIAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA NELL'ANZIANO ULTRASETTANTENNE IN SEGUITO A TMO RUBINI Gianluca 2016
-
-
OSTEOPATIA E GINECOLOGIA - OSTETRICIA
-
Cod Titolo Autore Anno 52 G ISTEROCELE: L'OSTEOPATIA PUO' ESSERE UTILE? BRUNO I. - BRUZZONE M. 2017 46 G TRATTAMENTO OSTEOPATICO DEL DOLORE LOMBO-SACRALE NEL TERZO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA NANINI G. - VALLE M. 2017 074 G MENOPAUSA E IPERCOLESTEROLEMIA: ANALISI DEGLI EFFETTI DEL TMO SULL'EVOLUZIONE DEI PARAMETRI EMATO-CHIMICI CORRELATI CAMBONE Serena - PAPA Chiara 2016 87 G STUDIO SPERIMENTALE RANDOMIZZATO SUGLI EFFETTI DELLA MANIPOLAZIONE OSTEOPATICA NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA POST-PARTO A. ANFOSSI - G. BELGRANO 2016 025 G VALUTAZIONE CLINICO-STRUMENTALE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO DELLE CICATRICI DA TAGLIO CESAREO MARGARA Stefano 2016 0163 G OSTEOPATIA E TERZO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Mirko PRATTICO' 2014 139 G PATOLOGIE A CARICO DELL' ANCA E RELAZIONI VSCERALI DELA SFERA UROGENITALE FEMMINILE SAI LORI 2013
-
-
OSTEOPATIA E MEDICINA DELLO SPORT
-
Cod Titolo Autore Anno 057 G OSTEOPATIA E FORZA ESPLOSIVA MARRAS DAVIDE 2017 072 G EFFICACIA DEL TMO NELLA PERFORMANCE DEL SALTO IN ALTO DA FERMO NELLE PALLAVOLISTE CAVALLO Beatrice 2016 026 G L'OSTEOPATIA CORRELATA ALL'ALLENAMENTO RESPIRATORIO IN IPERPNEA ISOCAPNICA TASSARA JACOPO 2016 154 G RICERCA DELLE POSSIBILI FISSAZIONI VISCERALI IN ATLETI SALTATORI STERPI NICOLA 2012 119 G OSTEOPATIA, POSTURA E FORZA ESPLOSIVA SALISCI GIANLUCA / SERRA GIOVANNI BATTISTA 2011
-
-
OSTEOPATIA E NEUROLOGIA
-
OSTEOPATIA E NUTRIZIONISMO
-
Cod Titolo Autore Anno 143 G TRATTAMENTO OSTEOPATICO ED EFFETTI SUL METABOLISMO DEI GRASSI. VARIAZIONI DEI LIVELLI DI TRIGLICERIDI, COLESTEROLO TOTALE HDL e LDL PEDRINI CARLO 2013
-
-
OSTEOPATIA E O.R.L.
-
Cod Titolo Autore Anno 65 G - 66 G TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN SOGGETTI AFFETTI DA ACUFENE ARMELLINO Federico - SIENI Francesca 2017 36 G APPROCCIO SPERIMENTALE OSTEOPATICO IN PAZIENTI CON DEGLUTIZIONE ATIPICA SEGUITI IN TERAPIA MIOFUNZIONALE (T.M.F.) SARA BOTTERO 2016 187 G IL CANTANTE LIRICO: VALUTAZIONE DELLE DISFUNZIONI OSTEOPATICHE E EFFETTO DEL TRATTAMENTO OSTEOPATICO NELLA LORO ARTE JULIETTE GAROSCIO 2015
-
-
OSTEOPATIA E OCULISTICA
-
Cod Titolo Autore Anno 135 G STRUTTURA E FUNZIONE:CAVITA' ORBITARIA e VISIONE PODESTA' MICHELA 2013 149 G SINDROME DI USHER TIPO II: IPOTESI PER UN APPROCCIO OSTEOPATICO CASALINI RUGGERO 2012
-
-
OSTEOPATIA E ODONTOSTOMATOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 051 G IL RUOLO DELL'OSTEOPATIA NEI PARAFORMISMI CORRELATI AL CROSSBITE TERRANOVA ANGELO 2017 044 G L'EFFICACIA DEL TMO SUI DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI FERRARI Simone - GALVANI Giovanni 2017 151 G IPOTESI DI TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN PAZIENTI AFFETTI DA BRUXISMO TRAMITE DUPLICE MODALITA' DI INTERVENTO E OGGETTIVAZIONE CRANIOCORPOMETRICA CAPASSO VINCENZO / VITIELLO PATRIZIA 2012 156 G SINDROME ALGIDO DISFUNZIONALE DELL' ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE NEL CONTESTO MIOFASCIALE E SUO TRATTAMENTO OSTEOPATICO MICHELI CLAUDIA 2012
-
-
OSTEOPATIA E ONCOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 106 G CANCER RELATED FATIGUE SYNDROME: IL CONTRIBUTO OSTEOPATICO PER UNA TERAPIA ECOLOGICA, NON INVASIVA. BOERO PATRIZIA / MARINO PIETRO 2009
-
-
OSTEOPATIA E ORTOPEDIA - TRAUMATOLOGIA / REUMATOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 24 G EFFETTI DEL TRATTAMENTO OSTEOPATICO SULLA CAPSULITE ADESIVA ANDREA BORGONOVO 2016 165 G TRATTAMENTO DEI CINQUE DIAFRAMMI:PUO' IL LORO RIEQUILIBRIOMIGLIORARE LA POSTURA DEL PAZIENTE AFFETTO LA LOMBALGIA CRONICA? VALUTAZIONE MEDIANTE PEDANA BAROPODOMETRICA ALESSANDRO GIUSTO - MICHELA GOVERNARI 2014 141 G APPROCCIO SPERIMENTALE OSTEPATICO IN PAZIENTI CON SCOLIOSI IN TERAPIA CON CORSETTO MILWAUKEE PEZZOLI LUIGI 2013 144 G UN' ESPERIENZA DI TRATTAMENTO OSTEOPATICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA SINDROME FIBROMIALGICA FRANSCINI FEDERICO 2013 145 G VALUTAZIONI, RIFLESSIONI E PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO OSTEOPATICO SULLA SINDROME FIBROMIALGICA VASSALLO FABIO / RAMEZZANO MARTINA 2013
-
-
OSTEOPATIA E PEDIATRIA
-
Cod Titolo Autore Anno 223 G APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO NELLA SINDROME DI DOWN Chiara GRECO 2019 048 G IL RUOLO DELL'OSTEOPATIA NEL PERCORSO RIABILITATIVO DEI BAMBINI CON DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO: STUDIO CLINICO LORIERI MADDALENA 2017 049 G - 050 G UTILITA' DEL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO IN CASO DI DISTURBI DEL RITMO SONNO-VEGLIA IN SOGGETTI IN ETA' PEDIATRICA (studio preliminare) Pietro DONIAQUIO - Enrica Maria SERGI 2017 193G TRATTAMENTO OSTEOPATICO NELLE PLAGIOCEFALIE TRAUMATICHE DA PARTO E DA POSIZIONAMENTO MARCO FINOCCHIARO 2016 140 G IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO DELLE DISFUNZIONI GASTROINTESTINALI NEI BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DELUSSU STEFANO 2013
-
-
OSTEOPATIA E PNEUMOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 045 G INFLUENZA DEL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO NEI PAZIENTI CON ASMA PERSISTENTE NON PEDIATRICI DE MARI PAOLO 2017
-
-
OSTEOPATIA E PSICOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 64 G TMO SU PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBI DELLO SPETTRO SCHIZOFRENICO; UNO STUDIO PILOTA CONTI Federico - GRILLO Giovanni 2017 192G STUDIO SPERIMENTALE SULLA REGOLAZIONE DEL NERVO VAGO IN SOGGETTI CON RITARDO MENTALE. UN APPROCCIO OSTEOPATICO ALLA PSICHIATRIA. STEFANIA MONDINO 2016 162 G OSTEOPATIA E PSICHIATRIA : Modelli proposti nella letteratura ed esperienze recenti Stefano BORZONE D.O. 2014
-
-
OSTEOPATIA E UROLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 142 G LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO NELLE INCONTINENZE URINARIE DA SFORZO CASCIANELLI DAVID 2013
-
-
OSTEOPATIA ED ENDOCRINOLOGIA
-
Cod Titolo Autore Anno 118 G INFLUENZA DELLE DISFUNZIONI DEL RACHIDE CERVICALE SULL' OSTEOPOROSI CATANZARO MARCO 2011
-